“Le voglio dire una cosa, Mark. Voi umani, la maggior parte di voi, approva questa politica dell’occhio per occhio,
vita per la vita, che è conosciuta in tutto l’universo per la sua stupidità…
Voi umani, talvolta, è difficile capire come abbiate potuto sopravvivere”.
dal film K-PAX – Da un altro mondo
SPRAR/SAI
Progetti di accoglienza di migranti forzati
HOTEL GIARDINO
Un hotel etico e green a Breno (BS)
SPORTELLO
Sportello richiedenti asilo e rifugiati
INTORNO A MINERVA | CONCORDIA ET PAX
Breno, domenica 30 marzo 2025 ore 15.30
UMANITÀ MIGRANTE 2025 APPRODA AL TEATRO BORSONI
Ecco a voi i primi 3 eventi della rassegna!
UN RICONOSCIMENTO PER K-PAX DALL'UNHCR
Avanti così ❤️
In primo piano
Intorno a Minerva, 4° incontro | Breno 12-13 ottobre
Quest’anno a Intorno a Minerva si dibatte il tema complesso dell’identità grazie a specialisti provenienti da tutta la Penisola.
Si restaura! Rifugiatə e Soprintendenza
Soprintendeza e rifugiate restaurano l’altare protostorico di Minerva.
Scambio di buone pratiche e conoscenze Italia-Slovenia
Abbiamo ospitato una delegazione di 12 educatori sloveni interessati a conoscere il SAI.
Intorno a Minerva presentato all’Università di Trieste
Riflessione sull’importanza e la funzione delle eredità, materiali e immateriali, di un luogo per le comunità di riferimento.
Referendum Cittadinanza – Fino al 30 settembre per firmare
Firma ora il Referendum Cittadinanza per garantire a tutte le figlie e a tutti i figli d’Italia le stesse opportunità.
Periferie della Cura 2024 | Aperte le iscrizioni
La giornata di studi Periferie della Cura, dedicata a Federico Corallini, si terrà a Brescia il prossimo 8 Novembre 2024.
Sulla stessa strada – Marcia per l’accoglienza
Insieme in cammino per parlare di accoglienza e diritti.
Aperte le iscrizioni per la Scuola Popolare Antimafia 2024
Tornano le lezioni della Scuola Popolare Antimafia, programma rinnovato e 3 sedi disponibili per frequentare.
Libertà di movimento e politiche migratorie | 18 settembre Umanità Migrante
Con Umanità Migrante approfondiremo le migrazioni contemporanee.
Il consiglio che ti do è di fare le scelte giuste questa volta. Perchè questa volta è tutto ciò che hai.